Istituto Poligrafico e Zecca dello stato Ministero dell'Economia e delle Finanze
Anno XVI - Numero 5/2023 www.gazzettaufficiale.it

Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.
  dal 30 gennaio al 4 febbraio 2023

           

In evidenza

 

Coronavirus - ulteriori misure per evitare la diffusione del virus

MINISTERO DELLA SALUTE

ORDINANZA 30 gennaio 2023

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti gli ingressi dalla Repubblica Popolare Cinese. (23A00673) (GU Serie Generale n. 25 del 31-01-2023)

Golden Power: D.L. 5 dicembre 2022, n. 187 - conversione in legge

LEGGE 1 febbraio 2023 n. 10

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici. (23G00015) (GU Serie Generale n. 28 del 03-02-2023)

Isola di Ischia: D.L. 3 dicembre 2022, n. 186 - conversione in legge

LEGGE 27 gennaio 2023 n. 9

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022. (23G00014) (GU Serie Generale n. 26 del 01-02-2023)

Ucraina - proroga invio mezzi, materiali ed equipaggiamenti: D.L. 2 dicembre 2022, n. 185 - conversione in legge

LEGGE 27 gennaio 2023 n. 8

Conversione in legge del decreto-legge 2 dicembre 2022, n. 185, recante disposizioni urgenti per la proroga dell'autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorita' governative dell'Ucraina. (23G00012) (GU Serie Generale n. 25 del 31-01-2023)

Serie Generale

 

AGCOM - versamento contributi anno 2023

AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERA 24 novembre 2022

Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche. (Delibera n. 409/22/CONS). (23A00448) (GU n. 27 del 02-02-2023)

DELIBERA 24 novembre 2022

Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore dei servizi media. (Delibera n. 410/22/CONS). (23A00449) (GU n. 27 del 02-02-2023)

DELIBERA 24 novembre 2022

Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali. (Delibera n. 411/22/CONS). (23A00450) (GU n. 27 del 02-02-2023)

DELIBERA 24 novembre 2022

Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore dei servizi di intermediazione on-line e dei motori di ricerca on-line. (Delibera n. 412/22/CONS). (23A00451) (GU n. 28 del 03-02-2023)

DELIBERA 24 novembre 2022

Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai fornitori di servizi di piattaforma per la condivisione di video. (Delibera n. 413/22/CONS). (23A00452) (GU n. 28 del 03-02-2023)

DELIBERA 24 novembre 2022

Misura e modalita' di versamento del contributo dovuto all'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni per l'anno 2023 dai soggetti che operano nel settore del diritto d'autore e diritti connessi nel mercato unico digitale. (Delibera n. 414/22/CONS). (23A00453) (GU n. 28 del 03-02-2023)

AgID - aggiornamento del codice di comportamento e adozione del piano per la parita' di genere

AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

COMUNICATO

Approvazione della determina n. 13/2023, recante «Aggiornamento del codice di comportamento e adozione del piano per la parita' di genere». (23A00640) (GU n. 29 del 04-02-2023)

Canoni RAI - abbonamento speciale anno 2023

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 28 dicembre 2022

Canoni di abbonamento speciale alla radiodiffusione per l'anno 2023. (23A00524) (GU n. 26 del 01-02-2023)

Circoscrizione Estero - elenco dei cittadini italiani residenti aggiornato al 31 dicembre 2022

MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 30 gennaio 2023

Pubblicazione del numero dei cittadini italiani residenti nelle ripartizioni della circoscrizione Estero alla data del 31 dicembre 2022. (23A00674) (GU n. 29 del 04-02-2023)

Elenco dei presidi medico chirurgici registrati o autorizzati all'immissione in commercio - anno 2022

MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Elenco dei presidi medico chirurgici che sono stati registrati o di cui sia stata autorizzata la variazione dell'autorizzazione all'immissione in commercio dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022. (23A00585) (GU n. 25 del 31-01-2023)

Finanziamenti agevolati a PMI da parte dei confidi - condizioni e criteri

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 9 dicembre 2022

Condizioni e criteri per la concessione da parte dei confidi di finanziamenti agevolati a piccole e medie imprese operanti in tutti i settori economici a valere sulle risorse di cui all'articolo 1, comma 54, della legge 27 dicembre 2013, n. 147. (23A00586) (GU n. 26 del 01-02-2023)

Fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale - Anagrafe e Osservatorio

MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Individuazione delle prestazioni a carattere sociale ed altre tipologie delle attivita' che devono essere svolte con i fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. (23A00528) (GU n. 25 del 31-01-2023)

COMUNICATO

Disciplina del funzionamento e dell'organizzazione dell'Osservatorio dei fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. (23A00529) (GU n. 25 del 31-01-2023)

Integrazione del Consiglio di Presidenza nella XIX legislatura - disposizione transitoria

SENATO DELLA REPUBBLICA

DELIBERA 1 febbraio 2023

Introduzione di una disposizione transitoria per l'integrazione del Consiglio di Presidenza nella XIX legislatura. (23A00780) (GU n. 29 del 04-02-2023)

Messa in sicurezza, efficientamento energetico e sviluppo territoriale piccoli comuni - contributo anno 2023

MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, nonche' per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile per l'anno 2023. (23A00511) (GU n. 24 del 30-01-2023)

Osservatorio sulla disabilita' e Commissione per la prevenzione dei grandi rischi - proroga

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 28 novembre 2022

Proroga dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita'. (23A00644) (GU n. 28 del 03-02-2023)

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

DECRETO 29 novembre 2022

Proroga del funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 27 ottobre 2017 e successive modificazioni ed integrazioni. (23A00636) (GU n. 28 del 03-02-2023)

Piano nazionale anticorruzione 2022

AUTORITA' NAZIONALE ANTICORRUZIONE

COMUNICATO

Approvazione del Piano nazionale anticorruzione 2022 (23A00510) (GU n. 24 del 30-01-2023)

PNRR: M4C2.2 ricerca e innovazione - Partenariati Horizon Europe

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 16 dicembre 2022

Partenariati Horizon Europe per la ricerca e l'innovazione, nell'ambito della misura M4C2.2 - Investimento 2.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (23A00532) (GU n. 28 del 03-02-2023)

Progetti di ricerca e sviluppo - sospensione dei termini per le domande di agevolazione di cui al secondo sportello

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 31 gennaio 2023

Sospensione dei termini per la presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni di cui al secondo sportello previsto dal decreto 31 dicembre 2021 a sostegno di progetti di ricerca e sviluppo, realizzati nell'ambito degli accordi per l'innovazione. (23A00749) (GU n. 28 del 03-02-2023)

Progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro - finanziamenti INAIL

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO

COMUNICATO

Avviso pubblico ISI 2022 (23A00522) (GU n. 26 del 01-02-2023)

Programmi di investimento innovativi e sostenibili - chiusura dello sportello nelle regioni Centro Nord

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 25 gennaio 2023

Chiusura dello sportello per la presentazione delle domande per l'accesso alle agevolazioni di cui al decreto ministeriale 10 febbraio 2022 in favore di programmi di investimento innovativi e sostenibili nelle regioni del Centro Nord. (23A00623) (GU n. 25 del 31-01-2023)

Promozione dell'economia locale - riparto del fondo anni 2020/2021

MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riparto del fondo destinato alla concessione delle agevolazioni per la promozione dell'economia locale per gli anni 2020 e 2021. (23A00646) (GU n. 28 del 03-02-2023)

Regolamento interno del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria - modifiche

CONSIGLIO DI PRESIDENZA DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA

COMUNICATO

Modifiche al «Regolamento interno del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria». (23A00617) (GU n. 24 del 30-01-2023)

Standard di trasmissione DVB-T2 - misure economiche compensative

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

DECRETO 13 dicembre 2022

Definizione dei criteri e delle modalita' di erogazione di misure economiche compensative. (23A00523) (GU n. 26 del 01-02-2023)

Ucraina - invio mezzi, materiali ed equipaggiamenti

MINISTERO DELLA DIFESA

DECRETO 31 gennaio 2023

Autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle Autorita' governative dell'Ucraina ai sensi dell'articolo 2-bis del decreto-legge 25 febbraio 2022, n. 14, recante: «Disposizioni urgenti sulla crisi in Ucraina» convertito, con modificazioni, dalla legge 5 aprile 2022, n. 28. (23A00779) (GU n. 27 del 02-02-2023)

«Buono Fiere» - elenco delle imprese beneficiarie

MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

COMUNICATO

Comunicato relativo ai decreti direttoriali 16 e 25 gennaio 2023 recanti l'elenco delle imprese beneficiarie del buono destinato a favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. (23A00648) (GU n. 29 del 04-02-2023)

1a Serie Speciale - Corte Costituzionale

 

Impiego pubblico - permessi retribuiti ex legge n. 104 del 1992

SENTENZA 30 novembre 2022, n.8 (Data deposito in cancelleria 27 gennaio 2023)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Impiego pubblico - Prestazione asseritamente retributiva indebitamente erogata da un ente pubblico (nella specie: permessi retribuiti ex legge n. 104 del 1992) - Irripetibilita' delle somme percepite in buona fede - Omessa previsione - Denunciata violazione dei vincoli convenzionali, come interpretati dalla giurisprudenza della Corte EDU, con riguardo alla proporzionalita' tra l'intervento di recupero e la tutela dell'accipiente in buona fede - Inammissibilita' delle questioni. Previdenza - Indebito previdenziale non pensionistico (nella specie: indennita' di disoccupazione) - Indebito retributivo (nella specie: retribuzione di posizione) - Irripetibilita' delle somme percepite in buona fede - Omessa previsione - Denunciata violazione della sovranita' nazionale - Inammissibilita' delle questioni. Impiego pubblico - Indebito retributivo (nel caso di specie: retribuzione di posizione) - Irripetibilita' delle somme percepite in buona fede - Omessa previsione - Denunciata violazione dei vincoli convenzionali, come interpretati dalla giurisprudenza della Corte EDU, con riguardo alla proporzionalita' tra l'intervento di recupero del creditore pubblico e la tutela dell'accipiente in buona fede - Non fondatezza delle questioni. - Codice civile, art. 2033. - Costituzione, artt. 11 e 117, primo comma; Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1. (T-230008) (GU n. 5 del 01-02-2023)

Riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema

SENTENZA 10 novembre 2022, n.6 (Data deposito in cancelleria 26 gennaio 2023)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione -- Abrogazione della relazione illustrativa che descrive i criteri seguiti nel prescelto assetto del sistema e gli indirizzi per la futura pianificazione - Violazione del principio di leale collaborazione - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione - Previsione che il DPSS «e' approvato dal Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili, che si esprime sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorita' di sistema portuale di cui all'articolo 11-ter della presente legge», a seguito di parere della regione territorialmente interessata da esprimere nel termine di quarantacinque giorni, anziche' «e' approvato, nei quarantacinque giorni successivi all'acquisizione del parere del comune, previa intesa con la regione territorialmente interessata, dal Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili che si esprime sentita la Conferenza nazionale di coordinamento delle Autorita' di sistema portuale di cui all'articolo 11-ter della presente legge. In caso di mancanza di accordo si applica quanto previsto dall'art. 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241» - Violazione del principio di leale collaborazione - Illegittimita' costituzionale parziale. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Delimitazione degli ambiti portuali - Estensione alle aree «che comprendono, oltre alla circoscrizione territoriale dell'Autorita' di sistema portuale, le ulteriori aree pubbliche e private assoggettate alla giurisdizione dell'Autorita' sistema portuale», esterne alla sua circoscrizione - Violazione del principio di sussidiarieta' - Illegittimita' costituzionale parziale. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Aree costiere delle zone ricomprese negli ambiti portuali - Sottrazione del vincolo paesaggistico e imposizione alle regioni del conseguente obbligo di modifica dei piani paesistici - Violazione del principio di uguaglianza - Illegittimita' costituzionale. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piano regolatore portuale (PRP), riferito ai porti di cui alla categoria II, classe III - Individuazione delle caratteristiche e della destinazione funzionale delle aree interessate - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della competenza statutaria in materia di trasporti e urbanistica e delle corrispondenti funzioni amministrative, del principio di sussidiarieta' e delle competenze urbanistiche dei Comuni - Inammissibilita' delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni, mediante legge di conversione, alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Conseguente riforma della pianificazione portuale - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della normativa in materia di decretazione d'urgenza, nonche' del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di porti e aeroporti, nonche' del principio di sussidiarieta' - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali (PRP) dei porti di rilevanza economica nazionale e internazionale - Valutazione regionale e comunale su di esso - Limitazione alla sola coerenza con le previsioni degli strumenti urbanistici - Ricorso delle Regioni Toscana - Lamentata violazione del principio di sussidiarieta', di leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione - Preminenza del PRP nel suo rapporto con i piani urbanistici generali - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di porti e aeroporti, nonche' del principio di sussidiarieta' e di quello di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Porti in cui non sono vigenti piani portuali approvati antecedentemente alla legge-quadro - Procedura per la realizzazione di opere in via d'urgenza - Ricorso della regione Toscana - Lamentata violazione del principio di sussidiarieta', di leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali (PRP) dei porti di rilevanza economica nazionale e internazionale - Procedura semplificata di adozione delle modifiche non sostanziali al piano - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della competenza concorrente in materia di porti e aeroporti - Non fondatezza della questione. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Regime applicativo della riforma - Adeguamento da parte delle regioni entro tre mesi - Ricorso della Regione Toscana - Lamentata violazione della tutela del paesaggio, della competenza concorrente in materia di porti e aeroporti, nonche' del principio di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni, mediante legge di conversione, alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Regime applicativo della riforma - Efficacia temporale - Adeguamento da parte delle regioni entro tre mesi - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della normativa in materia di decretazione d'urgenza e dell'iter di formazione delle leggi, nonche' del principio di leale collaborazione, anche in relazione alle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Procedura di approvazione - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Documento di programmazione strategica di sistema (DPSS) - Affidamento al DPSS dell'individuazione e della ripartizione degli ambiti portuali in aree portuali, retro-portuali e di interazione porto-citta' e dei loro collegamenti con l'esterno - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze amministrative riservate alla Regione e ai comuni - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali dei porti (PRP) di rilevanza economica nazionale e internazionale - Pianificazione portuale - Competenza esclusiva dell'Autorita' di sistema delle aree portuali e retro-portuali - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali dei porti (PRP) di rilevanza economica nazionale e internazionale - Valutazione regionale e comunale su di esso - Limitazione alla sola coerenza con le previsioni degli strumenti urbanistici - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali dei porti (PRP) di rilevanza economica nazionale e internazionale - Procedura di approvazione - Preminenza del PRP nel suo rapporto con i piani urbanistici generali - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali dei porti (PRP) di rilevanza economica nazionale e internazionale - Ammissione delle sole attivita' accessorie alle funzioni portuali nelle aree retro-portuali - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piani regolatori portuali dei porti (PRP) di rilevanza economica nazionale e internazionale - Procedura semplificata di adozione delle modifiche non sostanziali al piano - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Porti in cui non sono vigenti piani portuali approvati antecedentemente alla legge quadro - Procedura per la realizzazione di opere in via d'urgenza - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Piano regolatore portuale (PRP) - Criteri di redazione - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione della tutela del paesaggio, delle competenze statutarie nonche' del principio di eguaglianza e ragionevolezza - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Regime applicativo della riforma - Esclusione nei confronti dei Documenti di programmazione strategica di sistema (DPSS) approvati anteriormente alla sua entrata in vigore - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie in materia di porti e aeroporti nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione, ragionevolezza e legalita' - Non fondatezza delle questioni. Porti e aeroporti - Modificazioni alla disciplina di riordino della legislazione in materia portuale - Regime applicativo della riforma - Adeguamento da parte delle regioni entro tre mesi - Ricorso della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia - Lamentata violazione delle competenze statutarie in materia di porti e aeroporti nonche' del principio di sussidiarieta', leale collaborazione, ragionevolezza e legalita' - Non fondatezza delle questioni. - Decreto-legge 10 settembre 2021, n. 121, convertito, con modificazioni, nella legge 9 novembre 2021, n. 156, art. 4, comma 1-septies, lettere a), b) c) ed e), modificative dell'art. 5 della legge 28 gennaio 1994, n. 84; commi 1-septies, 1-octies e 1-novies. - Costituzione, artt. 3, 5, 9, 23, 72, primo e terzo comma, 77, secondo comma, 97, 117, terzo e quarto comma, e 118, primo e secondo comma, nonche' principio di leale collaborazione di cui agli artt. 5 e 120; statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia, art. 4, primo comma, numeri 9), 11) e 12); 5, primo comma, numero 12); 6, primo comma, numero 3); 8; 11; legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, artt. 10 e 11. (T-230006) (GU n. 5 del 01-02-2023)

Tributi - accertamento delle imposte sui redditi

SENTENZA 19 dicembre 2022, n.10 (Data deposito in cancelleria 31 gennaio 2023)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Accertamento delle imposte sui redditi - Prelevamenti degli imprenditori commerciali su conti correnti bancari, non risultanti dalle scritture contabili - Presunta equiparazione ai ricavi, salvo che ne sia indicato il beneficiario - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di capacita' contributiva - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. Tributi - Accertamento delle imposte sui redditi - Prelevamenti degli imprenditori commerciali su conti correnti bancari, non risultanti dalle scritture contabili - Presunta equiparazione ai ricavi, salvo che ne sia indicato il beneficiario - Applicabilita' anche agli imprenditori assoggettati a contabilita' semplificata - Denunciata violazione dei principi di ragionevolezza e di capacita' contributiva - Non fondatezza delle questioni. - Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, art. 32, primo comma, numero 2). - Costituzione, artt. 3 e 53. (T-230010) (GU n. 5 del 01-02-2023)

4a Serie Speciale - Concorsi ed esami

 

Concorsi

AZIENDA LIGURE SANITARIA DELLA REGIONE LIGURIA DI GENOVA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di settantadue posti di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, a tempo indeterminato, per l'area dei professionisti della salute e dei funzionari, di cui diciotto posti riservati ai volontari delle Forze armate. (GU n. 8 del 31-01-2023)

AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 4 DI ROMA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dodici posti di dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina di anestesia e rianimazione, area della medicina diagnostica e dei servizi. (GU n. 9 del 03-02-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di dieci posti di dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina di medicina interna, area medica e delle specialita' mediche. (GU n. 9 del 03-02-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quindici posti di dirigente medico a tempo indeterminato, disciplina di medicina e chirurgia d'accettazione e d'urgenza, area medica e delle specialita' mediche. (GU n. 9 del 03-02-2023)

AZIENDA ZERO DI PADOVA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di venticinque posti di dirigente medico, disciplina di geriatria, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie. (GU n. 8 del 31-01-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di ventidue posti di fisioterapista, area dei professionisti della salute e dei funzionari, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie. (GU n. 8 del 31-01-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di tredici posti di assistente informatico, area degli assistiti, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie. (GU n. 8 del 31-01-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di undici posti di operatore tecnico specializzato - elettricista, area degli operatori, a tempo indeterminato, per varie aziende sanitarie. (GU n. 8 del 31-01-2023)

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente medico, area medica e delle specialita' mediche, disciplina di neurologia, a tempo indeterminato. (GU n. 8 del 31-01-2023)

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Selezione di candidature da sottoporre al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina del direttore dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. (GU n. 9 del 03-02-2023)

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Indizione della sessione annuale degli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro - anno 2023. (GU n. 8 del 31-01-2023)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di quaranta posti di dirigente, a tempo pieno ed indeterminato, per l'amministrazione, gli enti, le agenzie, le aziende e gli istituti regionali che costituiscono il sistema regione. (GU n. 9 del 03-02-2023)

Diari

CORTE DEI CONTI

Rinvio del diario della prova preselettiva del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sessanta posti di personale amministrativo, area III, caratterizzate da specifiche professionalita', con orientamento economico - finanziario - statistico. (GU n. 8 del 31-01-2023)

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

Rinvio del diario della prova scritta del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di trentotto posti di professionista di primo livello, per l'area tecnico-edilizia, a tempo indeterminato. (GU n. 8 del 31-01-2023)

MINISTERO DELL'INTERNO

Rinvio del diario del concorso pubblico, per titoli ed esami, a quindici posti di vice direttore sanitario del ruolo dei direttivi sanitari del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n. 8 del 31-01-2023)

Graduatorie

AGENZIA PER L'ITALIA DIGITALE

Graduatorie finali di merito e graduatorie dei vincitori del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di sessantasette posti di funzionario, categoria III, a tempo determinato e pieno per l'attuazione degli interventi progettuali previsti nell'ambito del PNRR. (GU n. 8 del 31-01-2023)

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Graduatoria definitiva del concorso pubblico, per esami, per la copertura di duecentotre' posti a tempo indeterminato di assistente tecnico, II area funzionale, fascia retributiva F2, per il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. (GU n. 9 del 03-02-2023)

 




Per annullare l'iscrizione cliccare su "Cancellazione dal servizio" collegandoti con le credenziali registrate al momento dell'iscrizione.
Tramite lo stesso link è inoltre possibile modificare i propri dati personali forniti in fase di sottoscrizione.