Istituto Poligrafico e Zecca dello stato Ministero dell'Economia e delle Finanze
Anno XVII - Numero 39/2024 www.gazzettaufficiale.it

Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.
  dal 31 ottobre al 16 novembre 2024

           

In evidenza

 

Concordato preventivo biennale e benefici per i lavoratori dipendenti - misure urgenti

DECRETO-LEGGE 14 novembre 2024 n. 167

Misure urgenti per la riapertura dei termini di adesione al concordato preventivo biennale e l'estensione di benefici per i lavoratori dipendenti, nonche' disposizioni finanziarie urgenti per la gestione delle emergenze. (24G00188) (GU Serie Generale n. 267 del 14-11-2024)

Procedure di infrazione pendenti nei confronti dell'Italia: D.L. 16 settembre 2024, n. 131 - conversione in legge

LEGGE 14 novembre 2024 n. 166

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. (24G00184) (GU Serie Generale n. 267 del 14-11-2024)

Riforma del processo civile - disposizioni integrative e correttive

DECRETO LEGISLATIVO 31 ottobre 2024 n. 164

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata. (24G00183) (GU Serie Generale n. 264 del 11-11-2024)

Serie Generale

 

MASAF - regolamento di organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione e dell'OIV

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 settembre 2024 n. 161

Regolamento di organizzazione degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste e dell'Organismo indipendente di valutazione della performance. (24G00179) (GU n. 259 del 05-11-2024)

Museo del Ricordo - istituzione

LEGGE 23 ottobre 2024 n. 165

Istituzione del Museo del Ricordo in Roma (24G00181) (GU n. 265 del 12-11-2024)

Partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali - modifiche

LEGGE 31 ottobre 2024 n. 168

Modifiche alla legge 21 luglio 2016, n. 145, recante disposizioni concernenti la partecipazione dell'Italia alle missioni internazionali. (24G00185) (GU n. 269 del 16-11-2024)

Ratifica ed esecuzione di atti internazionali

LEGGE 6 novembre 2024 n. 163

Ratifica ed esecuzione dei seguenti atti internazionali: a) Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo in merito all'approntamento congiunto e/o al cofinanziamento di progetti nei Paesi destinatari della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; b) Accordo di garanzia (Progetto di ripristino emergenziale di centrali idroelettriche) tra il Governo dell'Ucraina, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e il Governo della Repubblica italiana, con Allegati, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; c) Accordo di supporto al progetto e cessione tra la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e il Governo della Repubblica italiana, con riferimento al progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche, con Allegati, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024; d) Dichiarazione di adesione tra la Societa' per azioni «Ukrhydroenergo», il Governo della Repubblica italiana e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo concernente il progetto di ripristino emergenziale delle centrali idroelettriche, fatto a Monaco il 17 febbraio 2024. (24G00182) (GU n. 261 del 07-11-2024 - Suppl. Ordinario n. 38)

Start-up e PMI innovative - promozione e sviluppo

LEGGE 28 ottobre 2024 n. 162

Disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. (24G00180) (GU n. 261 del 07-11-2024)

1a Serie Speciale - Corte Costituzionale

 

Fondo sviluppo e coesione - definanziamento per mancato utilizzo

SENTENZA 25 settembre 2024, n.175 (Data deposito in cancelleria 7 novembre 2024)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale. Bilancio e contabilita' pubblica - Finanza regionale - Riforma del ciclo di programmazione delle politiche di coesione per gli anni 2021-2027 - Esecuzione dell'Accordo per la coesione - Mancato rispetto del cronoprogramma di spesa annuale - Definanziamento, con nuova assegnazione degli importi definanziati, secondo criteri di premialita' - Necessita' che sia sentita l'amministrazione titolare dell'intervento definanziato - Omessa previsione - Violazione dell'autonomia regionale nell'esercizio della potesta' di programmazione ed esecuzione dei progetti afferenti al FSC - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Bilancio e contabilita' pubblica - Finanza regionale - Riforma del ciclo di programmazione delle politiche di coesione per gli anni 2021-2027 - Risorse del Fondo di sviluppo e coesione (FSC) assegnate e non ancora utilizzate - Previsione, tramite novella legislativa, della possibilita' della loro riassegnazione per un intervento urgente di titolarita' di altra amministrazione per far fronte a carenze di liquidita' - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione del principio di equilibrio di bilancio e di leale collaborazione - Inammissibilita' della questione. Bilancio e contabilita' pubblica - Finanza regionale - Riforma del ciclo di programmazione delle politiche di coesione per gli anni 2021-2027 - Accordo per la coesione - Previsione, tramite novella legislativa, che nell'Accordo sia dato atto dei risultati dei precedenti cicli di programmazione, interpetrata come necessita' di verificare i precedenti cicli di programmazione, anziche' lo stato di avanzamento dei lavori - Ricorso della Regione Campania - Lamentata irragionevolezza, violazione del principio del buon andamento e dell'imparzialita' della pubblica amministrazione, del riparto delle competenze legislative in materia di coordinamento della finanza pubblica, delle esigenze di autonomia e decentramento della legislazione statale, dei principi di sussidiarieta', differenziazione e adeguatezza nonche' dell'autonomia finanziaria della Regione - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. Bilancio e contabilita' pubblica - Finanza regionale - Riforma del ciclo di programmazione delle politiche di coesione per gli anni 2021-2027 - Risorse del Fondo di sviluppo e coesione (FSC) assegnate e non ancora utilizzate - Previsione, tramite novella legislativa, della possibilita' della loro riassegnazione - Condizione - Assegnazione per intervento di titolarita' di altra amministrazione, la cui realizzazione presenti carattere di urgenza - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione dei principi di eguaglianza, imparzialita', buon andamento dell'amministrazione e di leale collaborazione - Non fondatezza delle questioni, nei sensi di cui in motivazione. Industria - Istituzione, a far data dal 1° gennaio 2024, della Zona economica speciale (ZES) unica per il Mezzogiorno - Disciplina della ZES - Ricorso della Regione Campania - Lamentata violazione dei principi di autonomia e decentramento, nonche' dei principi di uguaglianza, sussidiarieta', differenziazione, adeguatezza e leale collaborazione e della competenza regionale concorrente nella materie del governo del territorio, sostegno all'innovazione per i settori produttivi e porti e aeroporti civili - Inammissibilita' delle questioni. - Decreto-legge 19 settembre 2023, n. 124, convertito, con modificazioni, nella legge 13 novembre 2023, n. 162, artt. 1, comma 1, nella parte in cui sostituisce l'art. 1, comma 178, lettere d) e i), della legge 30 dicembre 2020, n. 178, 2, comma 4, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 e 22. - Costituzione, artt. 3, 5, 81, 97, 117, terzo comma, 118, 119 e 120 Cost. (T-240175) (GU n. 46 del 13-11-2024)

4a Serie Speciale - Concorsi ed esami

 

Concorsi

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Selezione pubblica per l'ammissione di sedici praticanti con elevata formazione giuridica, a tempo determinato della durata massima di diciotto mesi. (GU n. 88 del 05-11-2024)

Selezione pubblica per l'ammissione di dieci praticanti con elevata formazione economica, a tempo determinato della durata massima di diciotto mesi. (GU n. 88 del 05-11-2024)

Selezione pubblica per l'ammissione di cinquanta praticanti con adeguata formazione in materie giuridiche, economiche e statistiche, a tempo determinato della durata massima di dodici mesi. (GU n. 88 del 05-11-2024)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISSETTA

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di centosettanta posti di dirigente medico, varie discipline, a tempo indeterminato. (GU n. 91 del 15-11-2024)

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE FATEBENEFRATELLI SACCO DI MILANO

Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura di settantadue posti per vari profili professionali, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n. 91 del 15-11-2024)

 




Per non ricevere più la newsletter cliccare su cancellazione dal servizio, mentre per revocare il consenso alla ricezione delle comunicazioni promozionali del Poligrafico è necessario inviare una mail all'indirizzo informazioni@ipzs.it.