Gioco e scommesse - apparecchiature per il gioco online nei locali pubblici
SENTENZA 7 maggio 2025, n.104 (Data deposito in cancelleria 10 luglio 2025)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Salute (tutela della) - Gioco e scommesse - Misure di prevenzione per
contrastare la ludopatia -- Apparecchiature che permettono di
accedere a piattaforme di gioco on line tramite connessione
telematica - Divieto di messa a disposizione presso qualsiasi
pubblico esercizio, senza distinzione tra i diversi apparecchi e i
relativi usi, ne' tra gestori di pubblici esercizi in genere e
Internet point - Violazione dei principi di uguaglianza,
ragionevolezza e proporzionalita', nonche' dei diritti e liberta',
anche convenzionali e unionali, di proprieta', riservatezza e
iniziativa economica privata - Illegittimita' costituzionale.
Salute (tutela della) - Gioco e scommesse - Misure di prevenzione per
contrastare la ludopatia - Violazione del divieto di messa a
disposizione di apparecchiature che, tramite connessione
telematiche, consentano ai clienti di pubblici esercizi di accedere
a piattaforme di gioco - Previsione che commina una sanzione
amministrativa pecuniaria di euro 20.000 sia al titolare
dell'esercizio che al proprietario dell'apparecchio - Violazione
dei principi di uguaglianza, ragionevolezza e proporzionalita',
nonche' dei diritti e liberta', anche convenzionali e unionali, di
proprieta', riservatezza e iniziativa economica privata -
Illegittimita' costituzionale in parte qua.
- Decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, nella legge 8 novembre 2012, n. 189, art. 7, comma
3-quater; legge 28 dicembre 2015, n. 208, art. 1, comma 923, primo
periodo.
- Costituzione, artt. 3, 25, 41, 42 e 117, primo comma; Protocollo
addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti
dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1; Carta dei diritti
fondamentali dell'Unione europea, artt. 16 e 17.
(T-250104) (GU n. 29 del 16-07-2025)
IVA relativa alle importazioni - confisca doganale
SENTENZA 11 giugno 2025, n.93 (Data deposito in cancelleria 3 luglio 2025)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Tributi - Imposta sul valore aggiunto (IVA) relativa alle
importazioni - Mancato pagamento - Effetti - Confisca doganale,
obbligatoria, prevista dalle disposizioni delle leggi doganali
relative ai diritti di confine (art. 301 d.P.R. n. 43 del 1973) -
Possibilita' di evitare la confisca laddove l'obbligato provvede al
pagamento integrale dell'importo, delle sanzioni amministrative
pecuniarie e degli accessori, compresi gli interessi - Omessa
previsione - Violazione del principio di proporzionalita' delle
sanzioni, anche amministrative - Illegittimita' costituzionale in
parte qua.
- Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633,
art. 70, primo comma, in relazione agli artt. 282 e 301 del decreto
del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43.
- Costituzione, art. 3; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione
europea, art. 49.
(T-250093) (GU n. 28 del 09-07-2025)
Previdenza - integrazione al minimo dell'assegno ordinario di invalidita'
SENTENZA 11 giugno 2025, n.94 (Data deposito in cancelleria 3 luglio 2025)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Previdenza - Assegno ordinario d'invalidita', liquidato interamente
con il sistema contributivo - Divieto di applicazione delle
disposizioni sull'integrazione al minimo - Omessa esclusione -
Irragionevolezza - Illegittimita' costituzionale in parte qua, a
decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza
in Gazzetta Ufficiale.
- Legge 8 agosto 1995, n. 335, art. 1, comma 16.
- Costituzione, artt. 3 e 38, secondo comma.
(T-250094) (GU n. 28 del 09-07-2025)
|