Istituto Poligrafico e Zecca dello stato Ministero dell'Economia e delle Finanze
Anno XVIII - Numero 4/2025 www.gazzettaufficiale.it

Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.
  dal 10 al 24 febbraio 2025

           

In evidenza

 

Milleproroghe: D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 - conversione in legge

LEGGE 21 febbraio 2025 n. 15

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (25G00024) (GU Serie Generale n. 45 del 24-02-2025)

Serie Generale

 

Cybersicurezza UE - regolamento dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 dicembre 2024 n. 221

Regolamento per la definizione dei criteri per l'applicazione della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 3, commi 4 e 12, del decreto legislativo del 4 settembre 2024, n. 138, di recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cybersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148. (25G00017) (GU n. 33 del 10-02-2025)

Danno non patrimoniale - tabella unica nazionale e coefficienti di variazione

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 13 gennaio 2025 n. 12

Regolamento recante la tabella unica del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidita' tra dieci e cento punti, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all'eta' del soggetto leso, ai sensi dell'articolo 138, comma 1, lettera b), del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209. (25G00019) (GU n. 40 del 18-02-2025 - Suppl. Ordinario n. 4)

Liceo made in Italy: quadro orario degli insegnamenti e risultati di apprendimento - regolamento

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 25 novembre 2024 n. 222

Regolamento concernente la definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso liceale del made in Italy, integrativo del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 89. (25G00020) (GU n. 41 del 19-02-2025)

Limitazioni dell'attivita' sindacale per il personale delle forze armate - disciplina

DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 2025 n. 14

Disposizioni per disciplinare le particolari limitazioni all'esercizio dell'attivita' di carattere sindacale da parte del personale impiegato in attivita' operativa, addestrativa, formativa ed esercitativa, anche fuori del territorio nazionale, inquadrato in contingenti o a bordo di unita' navali ovvero distaccato individualmente, ai sensi dell'articolo 9, comma 15, della legge 28 aprile 2022, n. 46. (25G00026) (GU n. 43 del 21-02-2025)

Modalita' di determinazione e campi di applicazione ISEE - modifiche al regolamento

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 gennaio 2025 n. 13

Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (25G00022) (GU n. 40 del 18-02-2025)

Parco ambientale della laguna di Orbetello - istituzione

LEGGE 24 gennaio 2025 n. 11

Istituzione del Parco ambientale per lo sviluppo sostenibile della laguna di Orbetello. (25G00016) (GU n. 34 del 11-02-2025)

1a Serie Speciale - Corte Costituzionale

 

Spese di giustizia - compensi spettanti a interpreti e traduttori

SENTENZA 11 dicembre 2024, n.16 (Data deposito in cancelleria 10 febbraio 2025)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Spese di giustizia - Consulenti e ausiliari dell'autorita' giudiziaria - Compensi spettanti a interpreti e traduttori - Vacazioni successive alla prima - Onorario inferiore a quello stabilito per la prima - Irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalita' - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Legge 8 luglio 1980, n. 319, art. 4, comma 2. - Costituzione, art. 3, primo comma. (T-250016) (GU n. 7 del 12-02-2025)

 




Per non ricevere più la newsletter cliccare su cancellazione dal servizio, mentre per revocare il consenso alla ricezione delle comunicazioni promozionali del Poligrafico è necessario inviare una mail all'indirizzo informazioni@ipzs.it.