Istituto Poligrafico e Zecca dello stato Ministero dell'Economia e delle Finanze
Anno XVIII - Numero 8/2025 www.gazzettaufficiale.it

Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.
  dal 31 marzo al 9 aprile 2025

           

Serie Generale

 

Accise - revisione delle disposizioni

DECRETO LEGISLATIVO 28 marzo 2025 n. 43

Revisione delle disposizioni in materia di accise. (25G00052) (GU n. 79 del 04-04-2025)

Assicurazione dei rischi catastrofali - misure urgenti

DECRETO-LEGGE 31 marzo 2025 n. 39

Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali. (25G00051) (GU n. 75 del 31-03-2025)

Attuazione PNRR e avvio dell'anno scolastico 2025/2026 - disposizioni urgenti

DECRETO-LEGGE 7 aprile 2025 n. 45

Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (25G00059) (GU n. 81 del 07-04-2025)

Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma - modifiche

LEGGE 4 aprile 2025 n. 44

Modifiche alla disciplina della Fondazione Ordine costantiniano di San Giorgio di Parma. (25G00057) (GU n. 81 del 07-04-2025)

Forze di polizia, Forze armate e vigili del fuoco - ordinamento, organizzazione e funzionamento

LEGGE 4 aprile 2025 n. 42

Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonche' del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (25G00053) (GU n. 79 del 04-04-2025)

Intercettazioni - modifiche in materia di durata

LEGGE 31 marzo 2025 n. 47

Modifiche alla disciplina in materia di durata delle operazioni di intercettazione. (25G00055) (GU n. 83 del 09-04-2025)

Ricostruzione post-calamita' - legge quadro

LEGGE 18 marzo 2025 n. 40

Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamita'. (25G00047) (GU n. 76 del 01-04-2025)

«Giorno della memoria» - istituzione di un fondo per l'organizzazione di viaggi presso i campi di concentramento nazisti

LEGGE 25 marzo 2025 n. 46

Modifica alla legge 20 luglio 2000, n. 211, recante «Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di «viaggi della memoria», nei campi medesimi. (25G00054) (GU n. 82 del 08-04-2025)

1a Serie Speciale - Corte Costituzionale

 

Processo tributario - nuove prove in appello

SENTENZA 30 gennaio 2025, n.36 (Data deposito in cancelleria 27 marzo 2025)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo tributario - Nuove prove in appello - Divieto assoluto, introdotto per mezzo di decreto legislativo, di deposito delle deleghe, delle procure e degli altri atti di conferimento di potere rilevanti ai fini della legittimita' della sottoscrizione degli atti - Irragionevolezza e violazione del diritto di difesa - Illegittimita' costituzionale parziale. Processo tributario - Nuove prove in appello - Limiti e preclusioni - Disciplina transitoria - Applicazione immediata ai giudizi di appello gia' instaurati a decorrere dal giorno successivo all'entrata in vigore della novella, anziche' a quelli il cui primo grado sia instaurato successivamente all'entrata in vigore della novella - Irragionevolezza e violazione del principio del giusto processo - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Processo tributario - Nuove prove in appello - Divieto assoluto, introdotto per mezzo di decreto legislativo, di deposito delle notifiche dell'atto impugnato ovvero degli atti che ne costituiscono presupposto di legittimita' che possono essere prodotti in primo grado anche ai sensi dell'articolo 14 comma 6-bis - Denunciata violazione dei criteri di delega, irragionevolezza, violazione del diritto di difesa e del giusto processo e del raggiungimento di una decisione giusta - Non fondatezza delle questioni. - Decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546, art. 58, comma 3, come inserito dall'art. 1, comma 1, lettera bb), del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 220. - Costituzione, artt. 3, primo comma, 24, secondo comma, 102, primo comma, e 111, commi primo e secondo. (T-250036) (GU n. 14 del 02-04-2025)

Stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale - sequestro preventivo

SENTENZA 27 febbraio 2025, n.38 (Data deposito in cancelleria 4 aprile 2025)

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Industria - Stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale - Disposto sequestro preventivo su di essi - Provvedimento con cui il giudice esclude, revoca o nega l'autorizzazione alla prosecuzione dell'attivita' degli stabilimenti indicati o delle infrastrutture necessarie ad assicurarne la continuita' produttiva, nonostante le misure adottate dal Governo nell'ambito della procedura di riconoscimento dell'interesse strategico nazionale - Appello - Competenza - Tribunale di Roma anziche' tribunale del capoluogo della provincia in cui ha sede l'ufficio che ha emesso il provvedimento oggetto di gravame - Manifesta irragionevolezza - Illegittimita' costituzionale parziale. - Decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271, art. 104-bis, comma 1-bis.2, introdotto dall'art. 6 del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, convertito, con modificazioni, nella legge 3 marzo 2023, n. 17. - Costituzione, artt. 3 e 25. (T-250038) (GU n. 15 del 09-04-2025)

4a Serie Speciale - Concorsi ed esami

 

Concorsi

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Concorso pubblico, per titoli, per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata, nonche' dei loro superstiti, di cui all'articolo 4 della legge 23 novembre 1998, n. 407, e successive modificazioni; delle vittime del dovere e dei loro superstiti, di cui all'articolo 82 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e successive modificazioni, dei familiari delle vittime di cui all'articolo 1-bis del decreto-legge 20 gennaio 2004, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 marzo 2004, n. 68, e dei soggetti di cui all'articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206, riservato agli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica/magistrale a ciclo unico e non, agli studenti dei corsi delle istituzioni per l'alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM) e alle scuole di specializzazione, con esclusione di quelle retribuite. Anno accademico 2023-2024. (GU n. 26 del 01-04-2025)

Concorso pubblico, per titoli, per l'assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalita' organizzata, nonche' dei loro superstiti, di cui all'articolo 4 della legge 23 novembre 1998, n. 407, e successive modificazioni; delle vittime del dovere e dei loro superstiti, di cui all'articolo 82 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e successive modificazioni, dei familiari delle vittime di cui all'articolo 1-bis del decreto-legge 20 gennaio 2004, n. 9, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 marzo 2004, n. 68, e dei soggetti di cui all'articolo 1 della legge 3 agosto 2004, n. 206, riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado. Anno accademico 2023-2024. (GU n. 26 del 01-04-2025)

 




Per non ricevere più la newsletter cliccare su cancellazione dal servizio, mentre per revocare il consenso alla ricezione delle comunicazioni promozionali del Poligrafico è necessario inviare una mail all'indirizzo informazioni@ipzs.it.