![]() |
||
Anno III - Numero 9/2010
Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U. dal 2 al 17 giugno 2010 Serie Generale
Federalismo Demaniale In G.U. n. 134 del 11 giugno 2010 è pubblicato il Decreto legislativo 28 maggio 2010 n. 85 : Attribuzione a comuni, province, citta' metropolitane e regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42. Organizzazione scolastica In G.U. n. 137 del 15 giugno 2010 sono pubblicati: Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010 n. 87: Regolamento recante norme per il riordino degli istituti professionali, a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010 n. 88: Regolamento recante norme per il riordino degli istituti tecnici a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010 n. 89: Regolamento recante revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133. Organizzazione gestione crisi In G.U. n. 139 del 17 giugno 2010 è pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 maggio 2010 : Organizzazione nazionale per la gestione di crisi. Corte Costituzionale
Straniero Assegno mensile di invaliditá In G.U. n. 22 del 3-6-2010 è pubblicata la Sentenza 26 maggio 2010 n. 187: Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Straniero - Assegno mensile di invalidita' - Concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato subordinata al requisito della titolarita' della carta di soggiorno - Irragionevole discriminazione dello straniero nel godimento di provvidenza destinata al sostentamento della persona - Violazione degli obblighi internazionali derivanti dalla CEDU - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Legge 23 dicembre 2000, n. 388, art. 80, comma 19. - Costituzione, art. 117, primo comma; Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 14; Protocollo addizionale alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 1. Previdenza In G.U. n. 23 del 9-6-2010 è pubblicata la Sentenza 26 maggio 2010 n. 197: Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Previdenza - Pensioni dei pubblici dipendenti - Soggetto titolare di piu' pensioni decorrenti entrambe da data anteriore al 1° gennaio 1995 - Eccepita inammissibilita' per interpretazione della norma difforme rispetto al principio di diritto enunciato dalle Sezioni riunite della Corte dei conti su istanza dello stesso remittente - Reiezione. - D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 99, secondo comma. - Costituzione, artt. 2, 3, 36 e 38. Previdenza - Pensioni dei pubblici dipendenti - Soggetto titolare di piu' pensioni decorrenti entrambe da data anteriore al 1° gennaio 1995 - Divieto di cumulo secondo il «diritto vivente» dell'indennita' integrativa speciale sui trattamenti percepiti - Ritenuta disparita' di trattamento tra i percettori ante e quelli post legge n. 724 del 1994 - Diversita' di disciplina normativa riferibile al naturale fluire del tempo e alla non irragionevole scelta del legislatore - Non fondatezza della questione. - D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 99, secondo comma. - Costituzione, art. 3. Previdenza - Pensioni dei pubblici dipendenti - Soggetto titolare di piu' pensioni decorrenti entrambe da data anteriore al 1° gennaio 1995 - Divieto di cumulo secondo il «diritto vivente» dell'indennita' integrativa speciale sui trattamenti percepiti - Ritenuta violazione degli artt. 36 e 38 Cost. - Genericita' delle censure - Inammissibilita' della questione. - D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 99, secondo comma. - Costituzione, artt. 36 e 38. Previdenza - Pensioni dei pubblici dipendenti - Soggetto titolare di piu' pensioni decorrenti entrambe da data anteriore al 1° gennaio 1995 - Divieto di cumulo secondo il «diritto vivente» dell'indennita' integrativa speciale sui trattamenti percepiti - Ritenuta disparita' di trattamento tra i pensionati che siano ancora lavoratori attivi, cui spetta cumulo, e i titolari di plurimi trattamenti pensionistici ante 1º gennaio 1995, cui il cumulo non spetta - Lamentato ingiustificato deteriore trattamento rispetto ai pensionati della Regione Siciliana - Asserita iniquita' e irragionevolezza del criterio del cd. «minimo INPS» - Esclusione - Non fondatezza della questione. - D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 99, secondo comma. - Costituzione, art. 3. Previdenza - Pensioni dei pubblici dipendenti - Soggetto titolare di piu' pensioni decorrenti entrambe da data anteriore al 1°gennaio 1995 - Divieto di cumulo secondo il «diritto vivente» dell'indennita' integrativa speciale sui trattamenti percepiti - Ritenuta violazione del principio di solidarieta' sociale nonche' degli artt. 36 e 38 Cost. - Genericita' delle censure - Inammissibilita' della questione. - D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, art. 99, secondo comma. - Costituzione, artt. 2, 36 e 38.
Concorsi
Ministero dell´ Interno In G.U. n. 44 del 4-6-2010 é pubblicato il Diario: Ministero della Difesa In G.U. n. 45 del 8-6-2010 é pubblicata la graduatoria:
Ministero dell´ Istruzione dell´ Universitá e della Ricerca In G.U. n. 46 del 11-6-2010 sono pubblicati i diari:
Ministero dell´ Istruzione dell´ Universitá e della Ricerca
In G.U. n. 47 del 15-6-2010 é pubblicata la graduatoria: |
||
![]() |